Think & Draft:
centro di formazione

Think & Draft: centro di formazioneThink & Draft: centro di formazioneThink & Draft: centro di formazione

Think & Draft:
centro di formazione

Think & Draft: centro di formazioneThink & Draft: centro di formazioneThink & Draft: centro di formazione
Altro

Una scuola, una community per professionisti delle istituzioni

Una scuola, una community per professionisti delle istituzioniUna scuola, una community per professionisti delle istituzioniUna scuola, una community per professionisti delle istituzioni

Una scuola, una community per professionisti delle istituzioni

Una scuola, una community per professionisti delle istituzioniUna scuola, una community per professionisti delle istituzioniUna scuola, una community per professionisti delle istituzioni

La nostra visione

Missione di Think & Draft:

Il nostro percorso formativo è stato creato con un obiettivo chiaro: creare un centro di formazione specializzato su tematiche che riguardano le istituzioni e il rapporto con la collettività. In concreto il partecipante acquisisce una serie di competenze specialistiche in ambito istituzionale. La chiave è quella di una collaborazione interattiva per la formazione in ambito istituzionale.


I nostri cuori battono per questi obiettivi:

  1. Specialisti Illuminati: La nostra missione primaria è coltivare una nuova generazione di professionisti e tecnici, formati in un centro avanzato che possano rispondere con competenza alle sfide complesse che affrontano i soggetti politici e istituzionali.
  2. L'Arte della Professionalità: Riconosciamo che la professionalità è il cuore pulsante delle istituzioni. Non è qualcosa che si improvvisa, ma richiede un impegno costante sia nella conoscenza tecnica che nell'abilità comunicativa. La capacità di narrare ciò che si fa e chi si è diventa un potente strumento nel mondo istituzionale di oggi.
  3. Un Mondo Multidisciplinare: In un'epoca in cui la normativa diventa sempre più complessa e l'interazione con l'ordinamento europeo e sovranazionale è in costante crescita e gli esperti tecnici devono abbracciare una prospettiva multidisciplinare. Questa prospettiva considera non solo il contenuto delle norme ma anche il processo di normazione.
  4. Illuminare i Temi Chiave: I nostri corsi sono progettati per esplorare le sfide più pressanti che riguardano la collettività e che i soggetti istituzionali devono affrontare. Ogni anno il tema sul quale ci si concentra è diverso, cercando di trovare una chiave interpretativa e di approfondimento all'interno di ogni materia in quella direzione. Quest'anno il tema sarà declinato intorno a una parola chiave: IMPATTO.


Unisciti alla Nostra Comunità:

Condividiamo la stessa realtà e crediamo che sia fondamentale creare una comunità appassionata che possa non solo condividere la nostra passione per questo settore, ma anche essere la culla di nuove idee e percorsi professionali. Siamo pronti a costruire insieme questo futuro entusiasmante. Il nostro progetto formativo nasce con l'idea di garantire un bagaglio sia di competenze tecnico-specialistiche che sulla narrazione col fine di consentire l’interazione e un collegamento diretto a soggetti politici e istituzionali.



I momenti della prima edizione di Think&Draft Edizione 2024

    I DOCENTI 2024

    Salvatore Borghese, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Sondaggi

    Servizi Legislativi

    Ufficio Stampa

    Salvatore Borghese è uno dei fondatori di Quorum Youtrend, si occupa di analisi del consenso politico da molti anni. 

    Valentina Pinello, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Ufficio Stampa

    Servizi Legislativi

    Ufficio Stampa

    Valentina Pinello, giornalista, ha sviluppato la sua professionalità lavorando come Ufficio stampa istituzionale a livello ministeriale e regionale. Gestendo i rapporti con i media al Ministero per gli Affari regionali con tre diversi governi, in Regione Lazio per nove anni in Assessorato al Bilancio e all’Ufficio documentazione del Presidente. Attualmente, consulente in comunicazione PNRR.

    Andrea Vernata, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Servizi Legislativi

    Servizi Legislativi

    Servizi Legislativi

    Andrea Vernata, giurista Ph.D., collabora con diverse cattedre giuspubblicistiche della Sapienza di Roma. Lavora, con diversi ruoli, tra Camera e Senato dal 2017, a paritre dalla XIX Legislatura è  Capo Ufficio legislativo di un gruppo  parlamentare presso il Senato della Repubblica.

    Giovanni Diamanti, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Strategia

    Servizi Legislativi

    Servizi Legislativi

    Giovanni Diamanti, stratega della comunicazione, è socio fondatore di Quorum You/Trend, di cui è Presidente. Ha diretto la strategia delle campagne elettorali, tra gli altri, dei sindaci di Roma, Milano, Firenze, Verona, Vicenza. Editorialista de Il Messaggero, insegna Marketing Politico all'Università di Padova e Storytelling Politico alla scuola Holden.

    Marco Baroncini, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Racconto fotografico

    Comunicazione Politica 2.0

    Comunicazione Politica 2.0

    Marco Baroncini, fotografo professionista e docente di racconto fotografico. Ha una formazione economica e in Marketing, esperto in social media marketing, brand positioning e storytelling.

    Ha lavorato per oltre 20 anni per agenzie e ONG (Corbis, ora Getty Images, MSF, Intersos, The New York Times, The Guardian…) raccontando attraverso le immagini storie da tutto il mondo.

    Comunicazione Politica 2.0

    Comunicazione Politica 2.0

    Comunicazione Politica 2.0

    Marco Mancini si occupa di comunicazione politica ad alti livelli, ha lavorato per Nicola Zingaretti e per le strategie social di diversi esponenti politici nazionali. 

    Dino Amenduni, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Case Studies

    Comunicazione Politica 2.0

    Relazioni Istituzionali

    Dino Amenduni, è socio consulente politico e strategic planner dell'agenzia di comunicazione Proforma. Cura due laboratori universitari in comunicazione elettorale e storytelling politico presso le Università di Perugia  e Bologna. Fa parte dello Staff del Festival Internazionale del giornalismo di Perugia.

    Nicolò Scarano,insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Relazioni Istituzionali

    Comunicazione Politica 2.0

    Relazioni Istituzionali

    Nicolò Scarano è un consulente di comunicazione e relazioni istituzionali dal 2014. Ha collaborato con diverse campagne e elettorali e lavorato per la società di consulenza Comin & Partners. Specializzato in lobbyng , PR e gestione dei conflitti sui terriori, si occupa di businesse developemnt e relazioni esterne.

    Valeria Fabbrini,insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Campagne elettorali

    Campagne elettorali

    Campagne elettorali

    Valeria Fabbrini, economista, sette anni alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, inizia nel 2019 come campaigner di Carlo Calenda nella circoscrizione Nord Est, è stata sua assistente parlamentare  fino a ottobre 2022, ha gestito numerose campagne elettorali ed è stata a capo della mobilitazione dei volontari sia alle politiche del 2022 che alle comunali  di Roma nel 2021. 

    Diego Botta, insegnante Think and Draft, scuola di politica e istituzioni, Roma

    Storytelling

    Campagne elettorali

    Campagne elettorali

    Diego Botta, regista e pubblicitario, si occupa di digitale e racconto, ha realizzato per la politica diverse campagne e spot elettorali, è esperto di marketing sociale e politico. 

    I CORSI THINK & DRAFT EDIZIONE 2024

    La Comunicazione Politica 2.0

    La Comunicazione Politica 2.0

    La Comunicazione Politica 2.0

    La forza di ogni presidio e la comunicazione circolare.

    A ogni profilo la sua comunicazione.

    I podcast: perché si e come crearli

    Strumenti e capacità: 

    nozioni pratiche per il day by day

    Campagne Elettorali Base

    La Comunicazione Politica 2.0

    La Comunicazione Politica 2.0

    Introduzione al campaigning (tipi di competizioni elettorali, elementi strutturali).

    La base strategy.

    Gli eventi elettorali.

    La gestione dei candidati e delle liste.

    La relazione con gli avversari.

    Storytelling

    La Comunicazione Politica 2.0

    Ufficio Stampa

    Il Posizionamento.

    La strategia digital.

    Come raccontare.

    Le battaglie da intraprendere.

    L'esecuzione visiva e i testi.

    Tone of the voice.


    Ufficio Stampa

    Istituzioni Pubbliche

    Ufficio Stampa

    Fondamenti delle Relazioni Pubbliche.

    Uffici Stampa Istituzionali.

    Gli Strumenti: il comunicato stampa, l'intervista, lo speech, il dossier.

    Laboratorio: organizza un evento.

    Mapping Politico

    Istituzioni Pubbliche

    Istituzioni Pubbliche

    Introduzione al sistema politico italiano.

    Le leggi elettorali degli ultimi 30 anni.

    Le elezioni in Italia negli ultimi 30 anni.

    Politica non partitica: 

    stampa, sindacati, " poteri forti"

    Istituzioni Pubbliche

    Istituzioni Pubbliche

    Istituzioni Pubbliche

    La nostra forma di governo.

    Come funziona il Parlamento.

    Gli atti legislativi e normativi.

    Gli altri organi costituzionali e il loro impatto sulla produzione legislativa.

    Legge di bilancio e coperture finanziarie

    Legge di bilancio e coperture finanziarie

    Legge di bilancio e coperture finanziarie

    La legge di bilancio  tra contabilità e funzione.

    Il semestre europeo tra vincoli di bilancio e PNRR.

    La sessione di bilancio.

    L'obbligo di copertura finanziaria degli atti legislativi.

    Drafting Legislativo

    Legge di bilancio e coperture finanziarie

    Legge di bilancio e coperture finanziarie

    Comprendere gli atti legislativi

    Tecniche di redazione.

    Strategie emendative.

    La copertura degli oneri finanziari.


    Campagne elettorali avanzato

    Legge di bilancio e coperture finanziarie

    Racconto fotografico: come coprire un evento politico

    Creazione dell'Onda.

    Gli spot elettorali.

    Mobilitazione come forma di comunicazione.

    Gestione del team e degli attivisti.

    Campagne elettorali di Opinione.

    Le preferenze.


    Racconto fotografico: come coprire un evento politico

    Racconto fotografico: come coprire un evento politico

    Racconto fotografico: come coprire un evento politico

    Raccontare attraverso le immagini 

    Costruire la storia durante l'evento

    Selezione e Post produzione

    Editing fotografico

    Ritratti e Scatti in posa

    Conservazione del materiale

    Invio del materiale alle Redazioni


    Relazioni Istituzionali

    Racconto fotografico: come coprire un evento politico

    Relazioni Istituzionali

    Lobbying: leggi e regolamenti

    Il mestiere del lobbysta

    Le società di Lobbying

    Il monitoraggio parlamentare

    I rapporti tra politica e privati


    Sondaggi

    Racconto fotografico: come coprire un evento politico

    Relazioni Istituzionali

    Cosa sono e come si fanno i Sondaggi.

    Come si leggono ( e si interpretano) i sondaggi.

    Logo Think and Draft, scuola di politica. Diventa un professionista delle istituzioni
    T&D

    Chi siamo e cosa facciamo.

    Think & Draft nasce dall'agenzia di comunicazione Stormi è una scuola di alta formazione e ha come mission quella di creare una community di persone che si occupano di temi che riguardano la collettività e che favorisce il job placement.

    L'obbiettivo è stimolare il pensiero e formare al lavoro in ambito istituzionale.

    Altre informazioni

    Contattaci

    Scrivi o anche meglio, chiama!

    Lavoriamo per i nostri studenti, non esitare a fissare un appuntamento con uno specialista Think & Draft:

    Mail: info@agenziastormi.it

    Telefono: 3313005081

    Think&Draft: scuola di politica, per diventare professionisti delle istituzioni.

    Aiutaci a sostenere questa causa:

    Il 3% di ogni iscrizione verrà devoluto per un viaggio di apprendimento lingue straniere per studenti disagiati, e per finanziare associazioni che supportano ragazzi e ragazze con problemi di salute mentale

    Copyright © 2025 Think&Draft: scuola di politica, per diventare professionisti delle istituzioni. - Tutti i diritti riservati.

    Gestito da

    • Politica sulla privacy

    Questo sito web usa cookie.

    Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

    RifiutaAccetta